Questionario gradimento del corso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Grazie di aver collaborato 🙂 A presto e buona navigazione!
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Nella cartella di installazione del Sipa.net (di default c:Programmi (x86)UnitelmSipa) Cercare il file ResetLICwindows81.zip e scompattarlo in una Directory (se non presente cliccare sul link ResetLICwindows81) Eseguire ResetLic.exe Si apre una finestra: cliccare su ‘Click’ Rifare la registrazione con il seriale a suo tempo inviato Cliccare su OK al messaggio “DeployLx Licensing Developer Mode…” Fa ripartire il Sipa.net Per la versione personalizzata Arcidiocesi di Milano, scaricare il … Continua a leggere Istruzioni per la risoluzione della licenza Sipa.net con Windows 10
Da diversi anni il Si.Cei (Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana) ha sottoscritto, col supporto di I&U, vari accordi quadro per l’ottenimento dei seguenti vantaggi per diocesi ed enti ecclesiali: Riduzione drastica dei costi delle licenze e prodotti. Flessibilità nella gestione degli acquisti, che possono essere centralizzati o decentralizzati a seconda delle esigenze. Pianificazione degli acquisti nel tempo, attraverso l’opzione del programma Upgrade o a … Continua a leggere Accordi quadro CEI per la distribuzione software terze parti
SOFTWARE MICROSOFT Scuole Cattoliche ed Enti Ecclesiali Software per i PC delle Scuole e degli Enti Ecclesiali: School Agreement: licenze “a noleggio” Select Academic: licenze “perpetue” Licenza Sistema Operativo Originale per tutti i PC: Sistema Operativo Originale ALTRI SOFTWARE Adobe Adobe Education per Enti Ecclesiali Adobe Commercial per l’Editoria Cattolica Adobe Cloud FileMaker FileMaker Commercial FileMaker Education per Enti Ecclesiali, Scuole ed … Continua a leggere Elenco e listino software a valore aggiunto
Keyover é specializzata nell´erogazione di servizi informatici ad alto valore aggiunto. Dalle soluzioni chiavi in mano agli innovativi servizi SaaS.
Consulenza , web marketing e Controllo qualità web
Cei Immobili è il nuovo software per la gestione immobiliare che la CEI rende disponibile alle Diocesi Italiane. Il progetto coordinato e promosso dall’Economato CEI, dall’Ufficio Beni Culturali e dal SICEI, evolve e supera il precedente modulo SIDI Beni Immobili parzialmente utilizzato per la gestione dell’asset, al momento dell’adozione del nuovo sistema, da circa 60 diocesi. Nella prima fase è stata implementata la gestione dell’asset … Continua a leggere Servizi software di gestione Immobiliare
Il sistema MACS prevede la possibilità di specializzare i fogli della Cartella Clinica, in base alle esigenze delle specifiche unità operative con una flessibilità che non è presente nelle soluzioni standard di Cartella Clinica Informatizzata.
Consiglio di Amministrazione Presidente Federico Manzoni Amministratore delegato Michele Sturniolo Consiglieri Renzo Boldrini Francesco Calabrò Pasquale Castorina Enrico Minuscoli Placido Lucchesi Claudio Puerari Giovanni Silvestri
Software innovativo dedicato agli Ospedali e alla Case di Cura per la gestione del farmaco. Permette al medico di prescrivere e all’infermiere di somministrare i farmaci in totale sicurezza, privilegiando ciò che è disponibile nella farmacia riducendo l’errore clinico. Tecum crea valore per Medico: prescrizione appropriate e sicure, gestione della terapia informatizzata Infermieri: somministrazione sicura, tracciatura della gestione della terapia Direzione: riduzione degli sprechi, … Continua a leggere TECUM
H2O è un prodotto web-based nativo, interamente fruibile tramite browser.La soluzione di tipo ERP prevede un’integrazione nativa dei processi critici di un’organizzazione sanitaria: clinici, ambulatoriali, logistici, amministrativi e di controllo. Sistema multicompany pensato per gruppi di strutture operanti anche in ambito regionale
SEED è una Web Company che progetta e realizza servizi e applicazioni online per siti, portali e app
IDS&UNITELM crede ed investe nella qualità e nella sicurezza dei servizi offerti. Per garantire ai clienti la fornitura di un servizio o di un prodotto di qualità, I&U ha certificato i propri processi ottenendo la certificazione di qualità ISO 9001:2005, inoltre I&U ha messo in piedi il sistema per la gestione della sicurezza delle informazioni secondo lo standard ISO/IEC 27001:2013 , ottenendo anche in … Continua a leggere Certificazioni
Principi etici e regole comportamentali che collaboratori, consulenti, fornitori, partner e tutti i soggetti esterni che operano per conto della Società sono tenuti ad osservare nello svolgimento delle loro attività.
We code trust, We design value Operiamo e sviluppiamo software su tecnologie affidabili, sicure e sostenibili cercando al contempo di generare valore per le persone che stanno attorno a noi: è questa la via su cui continuiamo a impegnarci senza dimenticare che Noi crediamo che nulla è possibile senza la passione (nostro storico pay-off aziendale). In oltre trent’anni di esperienza siamo cresciuti e siamo cambiati … Continua a leggere Mission
info@idsunitelm.it SEDE DI MESSINA Indirizzo: Via Consolare Pompea, 19 – 98168 Messina Telefono: +39 090.35381 SEDE DI ROMA Indirizzo: Via Aurelia, 796 – 00165 Roma Telefono: +39 06.456851 SEDE DI PADOVA Indirizzo: Via Orto Botanico, 10 – 35123 Padova Telefono: +39 049.848.18.11 SEDE DI MILANO Indirizzo: Piazza Santo Stefano, 14 – 20122 Milano Telefono: … Continua a leggere Contatti
Ci occupiamo di web, di marketing, di comunicazione digitale e di branding. Con Concretezza Soluzioni, percorsi e strumenti adatti al raggiungimento degli obiettivi. Siti web responsive e visualizzabili in ogni dispositivo, amici dei motori di ricerca e facili da usare. Stile Curiamo l’immagine coordinata aziendale, di brand e di prodotto, con stile e ricerca, partendo dalle reali necessità comunicative d’impresa. Un progetto di comunicazione ha … Continua a leggere Comunicazione digitale
Il mercato di I&U è caratterizzato da una forte innovazione e come azienda siamo impegnati a mantenere alta l’attenzione rispetto alle “necessità di forte cambiamento”: “l’innovazione è un fatto culturale e imprenditoriale ancor prima che tecnologico”. Il cambiamento coinvolge tutta l’organizzazione, esige un cambiamento nell’approccio al mercato e ai Clienti, una rinnovata sensibilità verso una domanda che viene rivolta alle Aziende IT, che è sempre … Continua a leggere Ricerca e Sviluppo